Personalmente ho utilizzato soltanto Tkinter e wxPython entrambi a livelli puramente amatoriali.
Il primo ha il vantaggio di essere più portabile del secondo (è gia incluso di default nella distribuzione Python) e più semplice. Lo svantaggio è che l'aspetto estetico non è "nativo". Anzi, a dirla tutta appare un po' bruttino.
Il secondo ha il vantaggio di essere immensamente più vasto ed ha un look nativo a seconda della piattaforma, che è ovviamente decisamente più bello da vedere. Lo svantaggio è che è più complesso a livello di codice e non vi è una grandissima documentazione a riguardo.
Essendo un bind di wxWindows, inoltre, non ha una sintassi molto 'pythonica'.
Come "GUI builder" ho usato giusto un paio di volte wxGlade ma ve ne sono diversi altri di cui però non posso esprimere opinioni, non avendoli mai provati.
Cmq secondo me, almeno inizialmente, ti conviene scrivere direttamente il codice, giusto per impratichirti.