No. La cosa particolare è appunto la GUI, che si traduce in un mucchio codice aggiuntivo che poco ha a che fare col 'core' del programma.
Per quanto possibile cerca di utilizzare classi separate e ben definite.
Nella classe riservata alla GUI dovrebbe starci solo il codice che la riguarda, per quanto possibile ovviamente. Le operazioni 'vere' che il programma compie trattale separatamente da altre parti.
Ti dico questo perchè al primo approccio si ha la tendenza ad ammucchiare tutto in un'unica classe creando non poco marasma.