Conviene creare due partizioni:
La prima in fat32 dove installerai windows 98,
nella seconda installerai xp, dopo aver installato win98 .
Per installare il 98 hai bisogno di un floppy di boot, che trovi qui nel caso tu non l'abbia già.![]()
Quel tool che hai scaricato va lanciato con un floppy formattato inserito nel lettore floppy...ti crea un dischetto che inserirai a pc spento - accendi il pc - controlli che da bios ci sia le sequenza A: / cd rom / C: - fai bootare il dischetto.
Prima cosa lo fai caricare e al prompt digita Fdisk ...servirà per creare le partizioni.
Creane una primaria, attivala e al riavvio formattala (il comando è format c: )...finita la formattazione inserisci il cd del 98, riavvia, togli il floppy e dovrebbe partire il setup del 98.
Una volta installato, installi drivers e periferiche e da questo lato hai finito.
Adesso inserisci direttamente il cd di Xp, non hai bisogno di altro...fallo lavorare e a un certo punto ti chiederà se vuoi installare - quando arrivi alla schermata dove verrà visualizzato lo stato dell'HD, selezioni la parte che non hai partizionato prima e con i comandi creerai lì la seconda partizione (premessa: se la formatti in fat32 verrà vista anche dal 98, se la formatti in ntfs da xp vedrai anche il disco dove è installato il 98, ma non viceversa)...ti consiglio di formattarla in ntfs.
Segui la procedura di installazione e, una volta installato XP (configura anche qui i drivers), dovresti avere una schermata all'accensione che ti chiede con quale OS vuoi accedere.