Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    Fare un back up del database locale e spedirlo al server web

    Ragazzi, e' possibile fare un back up giornaliero automatico, stabilendo l'ora, per mandare il contenuto al server web?
    Nel senso, ho tutti i dati che io salvo in locale e vorrei che alle ore 15 di tutti i giorni, in automatico, si crei una copia di struttura e dati e venga inviata in una sottocartella di qualche mio sito web tipo www.miosito.it/backup e venga sovrascritto ogni giorno mettendo il nuovo al posto del vecchio.
    E' possibile?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Se hai linux te la cavi con poco (meno di dieci righe) se hai windows son dolori

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da moskitoita
    Se hai linux te la cavi con poco (meno di dieci righe) se hai windows son dolori
    in locale ho windows e in remoto il server ce l'ho linux

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Puoi fare tutto con phpmyadmin; oppure automatizzarlo almeno in parte ma ti occorre l'accesso ssh

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da moskitoita
    Puoi fare tutto con phpmyadmin; oppure automatizzarlo almeno in parte ma ti occorre l'accesso ssh
    ho sia l'accesso ssh che phpmyadmin
    Con il secondo sarebbe facile farlo a mano, ma dovrei farlo io ogni volta a mano, mentre per automatizzarlo che intendi?
    Io non voglio mettere nemmeno un dito, dovra' fare tutto lui, in modo che se mi dimentico c'e' qualcuno che si "ricorda"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Dato che i miei ricordi di windows sono flebili ho trovato questo

    If you want to schedule a task on windows to backup and move your data somewhere, the lack of documentation and command-line tools in windows can make it a real beast. I hope this helps you keep your data safe.

    First off, you will need a command line file compressor (or your should use one, anyway). I like GNU gzip. You can get it for windows here http://gnuwin32.sourceforge.net/packages/gzip.htm

    Secondly, you will need to use windowsw FTP via command line. It took me all day to find documentation on this guy, so I hope this saves some time for somebody.

    Anyway, you need two files -- the batch file and a script for your ftp client. The Batch file should look like this guy (it uses random numbers in the file name so that multiple backups are not overwritten):



    @ECHO OFF

    @REM Set dir variables. Use ~1 format in win2k
    SET basedir=C:\BACKUP~1
    SET workdir=c:\TEMP
    SET mysqldir=c:\mysql\bin
    SET gzipdir=c:\PROGRA~1\GnuWin32\bin
    SET mysqlpassword=mygoodpassword
    SET mysqluser=myrootuser

    @REM Change to mysqldir
    CD %mysqldir%

    @REM dump database. This is all one line
    mysqldump -u %mysqluser% -p%mysqlpassword% --all-databases >%workdir%\backup.sql

    @REM Change to workdir
    CD %workdir%

    @REM Zip up database
    %gzipdir%\gzip.exe backup.sql

    @REM Move to random file name
    MOVE backup.sql.gz backup.%random%.gz

    @REM FTP file to repository
    FTP -n -s:%basedir%\ftp-commands.txt

    @REM Remove old backup files
    del backup.sql
    del backup.*.gz

    @REM Change back to base dir
    CD %basedir%



    And your ftp script should look like this guy (and be named ftp-commands.txt so the above script can find it)



    open
    ftp.mybackuplocation.com
    user
    myusername
    mypassword
    bin
    put backup.*.gz
    quit



    Make sure both of the above files are in whatever directory you set up as %basedir% and test it out and make sure everything works for you. Then schedule it to run every day to protect your data!
    E cosi arrivi ad avere il file sql sul server.

    Il resto lo fai tramite ssh. Semmai ti do una mano dopo quando hai risolto la prima parte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.