innanzitutto ringrazio mich per la risposta molto esauriente e piena di codice con cui "esercitarmi", ma ahimè devo ancora rompere su questo argomento

Diciamo che vorrei assolutamente evitare l'utilizzo di javascript nel codice (soprattutto per un effettino di rollover...) perchè è vero che ormai è compatibile con la stragrande maggioranza dei pc in circolazione, ma conosco persone (e nemmeno poche) che hanno disattivato i js e nemmeno lo sanno...

può sembrare inutile, ma preferirei non ricorrere a piccoli script esterni... sempre se ciò è possibile

al massimo cambio il layout grafico per gestire questa pagina (magari elimino l'effetto di rollover che mi piaceva tanto :rollo: )

scrivo questo perchè il codice postato da mich (senza l'utilizzo di js, ma usando il display block sull'a) mi da lo stesso errore... mi blocca il contenuto all'apertura della pagina e devo "aprirlo" a mano dicendogli un paio di volte che voglio vedere i contenuti "potenzialmente dannosi".

So che questo può essere risolto cambiando il livello di sicurezza su IE ma mi risulterebbe difficile cambiarlo su tutti i browser degli utenti (vado in giro casa per casa... ).

Arrivo quindi all'ultima spiaggia promettendomi che se non trovo a breve una soluzione modifico il layout e risolvo (o più esattamente "evito") il problema.

nel frattempo ogni qualsiasi consiglio sarà ben accetto (direi benissimo accetto).

ciaooo

Enrico

p.s. cmq vedo che molti siti di informazione (corriere, tgcom, repubblica) risolvono il mio stesso problema inserendo vari tag <a> uno in ogni div... forse proprio per questo dovrei cambiare strategia... ma come si dice... la speranza è l'ultima a morire.