Io uso 3 metodi a seconda della situazione:

1) Devo sfumare un'immagine già esistente e non so su qualse sfondo andrà la mia immagine sfumata:

In questo caso uso l'opzione Sfuma della selezione. Prendi un'immagine, fai una selezione adiacende al bordo da sfumare, dal menù "Selezione" trovi "Sfuma...", gli dai un valore* e premi CANC*.

Attenzione il valore dato rappresenza i pixel di ampiezza della sfumatura, ossia quanto vuoi andare a fondo sulla tua immagine (fai delle prove per capire), inoltre più volte premerai CANC e più intensa sarà la sfumatura.


2) Devo sfumare un pezzo di grafica:

In questo caso uso lo strumento sfumatura che sta sotto al secchiello per il riempimento. Basterà comporre la sfumatura dal pannello in alto ed applicarla ad una selezione di qualsiasi forma sul nostro livello.


3) Devo sfumare un'immagine già esistente e so che lo sfondo dietro sarà di un dato colore:

In questo caso sovrapporrò all'immagine una nuova sfumatura con lo strumento sfumatura descritto nel punto 2). Naturalmente la fumatura andrà dal colore dello sfondo al trasparente in modo tale da far sembrare ke è l'immagine ad essere sfumata. (questa tecnica a mio avviso produce una sfumatura più regolare perchè calcolata da photoshop)

Ciao!