Originariamente inviato da homezappa
Già .. i permessi ...
Sicuro che nel tuo IE7 tu abbia gli ActiveX abilitati o l'XMLHTTP abilitato?
Un test simpatico sarebbe: se hai un account GMail, guarda la tua posta! (è in AJAX spinto, l'interfaccia web di GMail!)
ciao
Zappa
Risolto, onestamente non so perchè, forse avevo fatto qualche errore quando facevo le prove dell'alert, perchè il codice come ho scritto sul forum funziona.
Spiego l'errore tante volte potesse servire a qualcuno
Non mi funzionava la funzione ajax perchè per richiamare la funzione dopo il send del XMLHttpRequest nel caso dell'activeX lo facevo utilizzando onreadystatechange e nel caso dell'oggetto XMLHttpRequest utilizzavo onload e onerror che però con IE7 non funziona e bisogna aggiungere onreadystatechange.

Quindi ricapitolando
Codice PHP:
var pos;
function 
chiamata_ajax(url){
  if (
window.XMLHttpRequest) {
          
pos = new XMLHttpRequest();
          
pos.onreadystatechange processPosChange// per IE7
          
pos.onload processPosChange;
       
pos.onerror processPosChange;
          
pos.open("GET"urlfalse);
      
pos.setRequestHeader("Content-Type""application/x-www-form-urlencoded");
          
pos.send();
    
// branch for IE/Windows ActiveX version
    
} else if (window.ActiveXObject) {
        
pos = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
        if (
pos) {
        
pos.onreadystatechange processPosChange;
        
pos.open("GET"urlfalse);
    
pos.setRequestHeader("Content-Type""application/x-www-form-urlencoded");
        
pos.send();
        }
    }

processPosChange è la funzione che richiama una volta che ha ricevuto i dati dal server.

La libreria che usavo l'avevo copiata da un sito e quindi non sapevo dove mettere le mani, ecco perchè m'ero incartato. anche perchè di js non è che sia così esperto.