Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    phpMyAdmin 2.9.0.2 non riceve dati in post

    Ciao a tutti, ho appena installato in locale Apache (2.2.3), PHP (5.2), MySQL (4.1.21), Smarty (2.6.14) e phpMyAdmin 2.9.0.2 su una macchina con Windows XP Professional Service Pack 2 (meglio troppe informazioni che niente ). Funziona tutto a meraviglia tranne quest'ultimo che si comporta in modo veramente strano: non passa i dati in post!
    VVoVe:

    Mi spiego: inizialmente quand'ho scompattato lo zip scaricato ho pensato di provare lo script di configurazione grafica, ma nessun pulsante mi dava risposta, ogni volta che cliccavo mi veniva semplicemente ricaricata la pagina tale e quale a prima e il file di configurazione non veniva modificato (ho creato la cartella "config" che viene richiesta e al caricamento della pagina di setup viene subito correttamente creato il file "config.inc.php", vuoto, al suo interno).
    L'unica nota possibile è quella del warning "Not secure connection. You are not using secure connection, all data (including sensitive, like passwords) are transfered unencrypted! If your server is also configured to accept HTTPS request follow this link to use secure connection." (in locale non me ne faccio nulla dell'HTTPS) e ho pensato che magari non andasse per questo capriccio.

    Pazienza, configuro manualmente, setto tutto quanto e provo a creare il primo database:
    Error

    SQL query: Edit

    CREATE DATABASE ;

    MySQL said: Documentation
    #1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '' at line 1


    In pratica non ha per nulla considerato il fatto che io avessi scritto "prova" come nome del nuovo database!

    Cerco di capire se l'errore stia per caso nella configurazione di MySQL, ma non trovo niente e francamente non so cosa cercare.

    Provo per curiosità a cambiare lingua, tema, dimensione del carattere... Nulla! La pagina viene sempre ricaricata uguale.

    La tendina del frame sinistro con l'elenco dei DB funziona (infatti utilizza un JavaScript), ma nella modifica e nell'inserimento si comporta nello stesso modo descritto sopra, cioè come se non avessi scritto nulla nei campi.

    Ho provato a scaricare lo zip da altri mirror o a scaricare la versione inglese anzichè la multilingue nel caso fossero corrotti i file, ma non è cambiato nulla...
    Potrei anche aver sbagliato qualcosa nel file di configurazione, ma non saprei dove...

    Aiutaemi, vi prego, non so più dove sbatter la testa!

    P.S.: scusate la prolissità, ho voluto darvi quante più informazioni possibili.
    «Avanti la noia, la musica è Troia e nel mio cavallo basso c'è un ammasso di soldati.»
    CapaRezza
    Habemus Capa

    click!

  2. #2
    i cookie devono essere abilitati ed il php deve trovare la cartella per metterli, controlla nel php.ini alla voce [session]


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Già, c'ho pensato subito dopo aver postato che MAGARI non era strettamente un problema del phpMyAdmin :rollo:

    Adesso il problema è settare correttamente php.in!
    Le mie righe riguardanti i cookie son così:
    session.use_cookies = 1
    session.cookie_lifetime = 0
    session.cookie_path = "C:/php5/tmp/"
    Ho provato tutte le varianti che mi son venute in mente per il modo di indicare il path, ma continua a non andare...
    Bisogna settare anche session.cookie_domain (che al momento ho vuoto)? Se sì, con cosa? Altrimenti dove diavolo sbaglio?

    Intanto grazie mille per la risposta!
    «Avanti la noia, la musica è Troia e nel mio cavallo basso c'è un ammasso di soldati.»
    CapaRezza
    Habemus Capa

    click!

  4. #4
    No. devi solo dargli una cartella in:

    session.save_path =

    e poi restartare apache. La cartella deve esistere.

    phpmyadmin si setta tutte le variabili a piacer suo. Puoi vedere come nel file

    \libraries\session.inc.php

    direi che e' molto istruttivo su cosa si puo' fare in uno script per le proprie sessioni.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Originariamente inviato da piero.mac
    No. devi solo dargli una cartella in:

    session.save_path =

    e poi restartare apache. La cartella deve esistere.
    E' quello che ho fatto: ho creato una cartella per le sessioni, una per i cookies e ho restartato Apache. Il risultato è che quella per le sessioni (session.save_path = "C:/php5/sessionfiles/") viene usata, quella dei cookies no (session.cookie_path = "C:/php5/tmp/")! Io 'sta cosa mica la capisco...
    «Avanti la noia, la musica è Troia e nel mio cavallo basso c'è un ammasso di soldati.»
    CapaRezza
    Habemus Capa

    click!

  6. #6
    tieni presente che con apache 2.2.3 e il php 5.2 hai un ambiente non ancora stabile.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.