Immagino che al ministero non diano l'accesso al database a chiunque. Anche perche` contiene dati personali, che non e` il caso di distribuire.

Immagino che notiziaweb abbia un accordo con il ministero (forse a pagamento, dato che gestire un database di quel tipo non e` gratuito). Infatti dalla pagina home di notiziaweb non e` citato l'accesso al database, o la conversione del CF in dati reali, per cui non e` una cosa che mettono a disposizione di chiunque.

Da parte sua daemtel avra` un accordo con notiziaweb, e si paga con la pubblicita`. Forse c'e` qualche controllo in modo che non capiti che vengono dati in giro dati di persone ignare. In pratica occorre avere un CF corretto per poter accedere al DB (sicuramente c'e` un controllo in JS; forse il controllo viene ripetuto lato server).