Originariamente inviato da mwing
Scusate se mi reinserisco, il 3d l'ho aperto io e gli argomenti da voi trattati sono molto interssanti.
Vorrei fare il punto sul mio quesito, ne saprete più di me. Allora vediamo se ho capito:

1) Tiscali ha fisicamente una propria rete di cavi (in fibra ottica) che passano per il territorio italiano indipendentente dai cavi Telecom
2) Questi cavi arrivano a Centrali che sono solo di Tiscali
3) Da queste i cavi arrivano all'ultima centrale che però è ancora Telecom, nella quale ci sono gli apparati Tiscali collegati alla rete Tiscali. Da questi c'è una specie di ponte con gli apparati ancora Telecom e da questi partono i doppini che arrivano alle case: solo se si ha l'ULL i doppini che sono ancora di Telecom vengono affittati a Tiscali, in questo caso ci si può staccare e rimenere su rete complessiva Tiscali (tranne l'ultimo miglio e l'ultima centrale che in effetti sono ancora di Telecom, che opera sui suoi apparati).

Se qualcuno conferma o corregge mi chiarisce le ultime cose...

Grazie.
io so che i doppini dalle case arrivano tutti su un appararto che un tempo era chiamato permutatore e anche oggi potrbbe chiamarsi allo stesso modo

gli apparati della concorrenza sono nelle immedite vicinanze



permutatore
e' una spiegazione non troppo esatta
http://it.wikipedia.org/wiki/Permutatore