Originariamente inviato da Nuvolari2
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...battista.shtml

io credo che sarebbe un peccato venir estromessi dal passante ad alta velocità, e che gli impegni presi (e condivisi anche da una buona parte dell'attuale maggioranza) in qualche modo dovrebbero pur essere rispettati.

Voi che ne pensate?
ciao, quello che gran parte dei mass media non dicono è che la linea in Valsusa non sarebbe comunque ad Alta Velocità, ma sarebbe una nuova linea per il trasposto merci INUTILE costruita con immensi costi economici, sanitari ed ambientali.

Non siamo tagliati fuori!
Già ora più del 30%/35% del traffico di tutto l'arco alpino passa dalla VALLE di SUSA!




Inoltre sulla linea già esistente ed internazionale, passano già i terni ad AV, che quindi potrebbero continuare a passare.

La linea esistente è sottosfruttata.

La questione è che ci sono dietro interessi di pochi "gruppi di potere" che vogliono metter mano alle risorse pubbliche! ...E tramite i mass media cercano di far apparire interesse comune quello che invece è il loro interesse privato! (dimenticate, ad es, un certo Lunardi?)



Alcune risorse:
Inutilità: http://www.lavoce.info/news/view.php...857&from=index su dati Politecnico e dell'Università Cattolica di Milano
Riduzione traffico (dati Sitaf): http://www.legambientevalsusa.it/Evi...DatiFrejus.pdf



Se vuoi avere altre informazioni, visita i link che ho in firma.