Originariamente inviato da ercoli
Ripeto, esiste qualche documento che illustri la differenza di interpretazione dei CSS fra i browser?
Non credo. E non avrebbe senso.

Esistono i documenti ufficiali, che ti spiegano come fare i CSS, e che funzionano in quasi tutti i browser.
Ed esistono le guide per IE, che ti spiegano come far funzionare i CSS proprietari di IE.
Pero` se usi il linguagigo XHTML Strict, IE si comporta molto similmente agli altri browser

Comunque alcune guide fanno notare le differenze di interpretazione dei browser. Le differenze si notano in maniera principale nel box-model e in alcuni attributi che vengono interpretati in maniera diversa.

Un consiglio: sistema prima i CSS per i brwoser standard, e poi fai gli opportuni adattamentei per IE, usando, se possibile, i commenti condizionali.

Altro consiglio: se il codice (X)HTML e` scritto bene, usando i tag correttamente (anche dal punto di vista semantico), sistemare i CSS diventa molto piu` semplice.