Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    6

    come caricare un dato da access

    Ciao a tutti .
    Premetto che sono un principiante, che si sta cimentando con il linguaggio Visual Basic.
    Il mio scopo è quello di riprodurre un algoritmo da matlab in VB.
    In particolare vorrei sapere come faccio a caricare una matrice di dati in VB da access, premetto che sono riuscito ad aprire il data base di access, ma qual'è lo script che mi richiama quella matrice caricata in access.
    Se non ho capito male lo schema è caricare i dati nel data base, collegare il data -base all'applicazione scritta in VB, quindi per lavorare richiamare i dati presenti nel data-base, se è così non riesco a scrivere lo script che mi richiama i dati dopo aver avuto accesso al data - base.
    Grazie per l'eventuale aiuto
    Emanuele

  2. #2
    Per "script" tu intendi la query SQL che inoltri al DB? Di che versione di VB stiamo parlando?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Penso che per "script" intenda il codice sorgente VB6 ...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da MItaly
    Di che versione di VB stiamo parlando?
    Quoto... :rollo:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    Scusatemi se vi rispondo solo adesso,ma sono stato lontano dal pc per tutto il giorno ieri.
    Ritornando al discorso, su quello che vorrei capire è come effettivamente richiamare i dati da un data-base per esempio access (per iniziare) una volta stabilita la connessione.
    Per script intendo effettivamente il codice sorgente che devo scrivere in visual basic per ottenere i dati.
    Nello specifico i dati sarebbereo reppresentati da una matrice caricata su access.
    Questo passaggio è fondamentale per iniziare il lavoro, poichè se non ho la materia prima e nella forma di matrice non riuscirò mai a sviluppare il codice sorgente che effettua queio tipi di calcoli.
    Il VB utilizzato è quello di visual studio 2005.
    Vi ringrazio tutti in anticipo
    Emanuele

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da emami
    Scusatemi se vi rispondo solo adesso,ma sono stato lontano dal pc per tutto il giorno ieri.
    Se tu sei AmartyaSen, sarai senz'altro al corrente che non si possono usare più account sul forum, vero?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    6
    Non capisco cosa vuoi dire, io ho solo un account non saprei quale sia l'altro a cui ti riferisci.
    Se forse ho capito, ti stai riferendo al nome con cui mi firmo "Emanuele", si in effetti mi sono firmato col mio nome ma l'account l'ho fatto sempre con AmartyaSen.
    Detto questo ti sarei grato se potresti darmi un'aiuto o indicarmi la strada
    Grazie Amartya

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    6
    Allora c'è qualcuno che sa qualcosa?
    Amartya

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da AmartyaSen
    Non capisco cosa vuoi dire, io ho solo un account non saprei quale sia l'altro a cui ti riferisci.
    Hai risposto alla discussione con il nome AmartyaSen e con emami, palesemente tuoi.

    Siccome non è ammesso dal regolamento generale del forum accedere al forum e partecipare alle discussioni con due account differenti, il primo è stato disabilitato.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    16

    Caricare i dati da Access in VB a

    Ciao a Tutti, ho un problema, non riesco a caricare i dati da Access in una DataGridView, in realtà se utilizzo il data-base di default di Access "Nwind.mdb", il caricamento avviene, mentre se utilizzo un data base mio, fatto attravreso l'importazione di dati da un foglio excel, il caricamento non avviene, dicendomi che non sono presenti dati :"Nessun valore specificato per alcuni parametri necessari". Ma questi ci sono nel data-base di Access. E come se non riuscisse a leggerli. Sto vedendo tutte le possibili soluzioni come ad esempio incrociare le proprietà del file access di default con quelle dei dati caricati da me, ma ancora non ho trovato la soluzione.
    Avete qualche idea a riguardo?
    Grazie emami

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.