Accipicchia, per aver un budget limitato, la D50 è una gran bel mezzo, beata te.Originariamente inviato da motorcycle
Ciao, mi sono iscritta ad un corso base di fotografia e devo acquistare una reflex giusto per iniziare a capirci qualcosa (ho sempre utilizzato una compatta, più precisamente una nikon 8700). Ho anche un budget limitato, però vorrei sapere se la D50 potrebbe essere una buona scelta.
L'apertura del diaframma e i tempi di esposizione si possono variare manualmente in tutte le reflex? E anche la sensibilità ISO si può variare? (ho letto sulla scheda tecnica che nella D50 si parte da una sensibilità di 200ISO mentre nella D80 parte da 100ISO, cosa comporta questo?).
La messa a fuoco funziona girando la ghiera dell'obiettivo?
Il tipo di obiettivo in dotazione che cosa permette di ottenere?
![]()
Grazie mille
ciao
Se invece hai veramente un budget limitato, considera che con le compatte evolute da 300 euro offrono possibilità di settare a mano apertura, esposizione, sensibilità, messa a fuoco..
X una scheda completa:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/