onestamente non sei stato così chiaro (almeno per me)

Prima di tutto se devi chiamare un telefono TIM all'estero per te non cambia niente, cioè lo chiamerai facendo il numero 335 123456789 o 333 12345689. E' lui che riceverà la chiamata pagando per ricevere.
Quindi puoi usare tutti i VoIP che ti pare, ma per te risulterà sempre una chiamata dall'operatore VoIP ad un cellulare italiano in Italia. Mentre il cellulare che sta all'estero pagherà una certa cifra (la trovi sul sito della TIM) per ricevere la chiamata.

Per quanto riguarda skype, visto che non sai cos'è United Kingdom Shared Cost, praticamente sono dei numeri a pagamento (come in italia c'è 848) a tariffazione uguale per tutta la nazione. Per sapere la numerazione, c'è il prefisso scritto accanto alle voci. Quindi se chiami un 0844 pagherai 0,11 al minuto.

Per quando riguarda JaJah il discorso è uguale, puoi utilizzarlo, e te pagherai come chiamare un cellulare in italia, il tuo amico pagherà il fatto di ricevere la telefonata in inghilterra (come scritto sopra) e dipende dalla TIM. Il discorso è che tutte le chiamate al numero TIM, passeranno sempre dal Italia e da TIM anche se questo è dall'altra parte del mondo, e TIM addebiterà al tuo amico sempre il tratto di telefonata dal Italia a dov'è.