Cosi`, leggendo quanto hai scritto, ho l'impressione che hai sbagliato impostazione.

Comunque e` necessaria una premessa.
Suppongo (ma non lo ho visto scritto), che ti riferisci ad un sito informativo basato esclusivamente su pagine scritte con linguaggio (X)HTML.

Non credo che con i JS rendi un "sito" accessibile. Anzi in generale JS non e` accessibile (ho risposto in tal senso ad una interessante discussione proprio pochi giorni fa - forum Javascript).

Per fare una pagina "accessibile" devi bandire JS, che non puo` venir interpretato dai programmi per la "lettura" delle pagine.

Ci sono delle tecniche-guida per l'accessibilta`: puoi vedere le WCAG (del W3C-WAI) oppure i 22 requisiti della Legge Stanca; oltre alle varie risorse disponibili in rete.
Tali risorse sono citate tra i "link utili" dei forum CSS e (X)HTML. Qui riporto le piu` significative:
Dive Into Accessibility
Contrasto colori
L' accessibilità
Web Accessibility Initiative (WAI)
legge 4/04
22 requisiti

Sposto comunque in (X)HTML, dove ci sono tutti i thread sull'accessibilta`.