Originariamente inviato da andr3a
al document, quindi ogni elemento richiamerà quella callback ... quindi tutti gli elementi avranno (indirettmente) almeno quella callback come evento (ti dice niente la parola gerarchia del DOM ?)
1 - se cicli solo certi elementi (DIV) eviti di bruciare eventi per ogni singolo tag della pagina
Ma io credo che normalmente gli eventi vengano comunque generati. Semplicemente non vengono intercettati. Quindi non faccio altro che intercettare l'evento nel document piuttosto che farlo nel div. Anche se non si imposta una callback con l'attributo onload l'evento viene comunque originato quindi sotto il profilo delle prestazioni non credo sia un problema, certo deve richiamare la funzione ed eseguire un check ma non mi pare che questo possa determinare un carico significativo.

attenzione che così ogni singolo elemento richiama una callback, ergo il tuo modo è potenzialmente "disastroso"
So che ogni singolo elemento richiama la callback per tutti gli eventi intercettati ma non capisco dove diventa "disatroso", puoi approfondire questa affermazione?

guarda che addEventListener lo uso da svariati anni e gli eventi li implemento su tutti i browsers da altrettanti ... per quanto mi riguarda anche usando ajax o altro basterebbe richiamare una callback all'onload.
Si, ho visto che sei un bullo del forum, infatti ho lanciato di proposito il sasso, mi aspettavo una reazione simile
Comunque è nel mio interesse attenermi strettamente agli standard quindi l'onload non è generato da tutti i tag (secondo gli standard).
Inoltre, sempre per via della mia strategia di sviluppo, non ha alcuna importanza mantenere la retrocompatibilità o il supporto per browser fuori standard.
Comunque sono d'accordo con te che volendo mantenere la compatibilità il ciclo sarebbe sicuramente la soluzione migliore

Poi, sempre per quanto riguarda l'intercettare eventi e poi scartarli (o bruciarli come dici tu) per me non è grave visto che all'interno della mia "interfaccia" pressochè qualsiasi tag genererà eventi.

Comunque effettivamente quello che voglio realizzare è una cosa molto particolare. Si tratta di un browser-game stile Ultima Online.. sarà un azzardo ma ci vogliamo provare. Anzi, se può interessarti la cosa fammi sapere