Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    144

    Account Admin su XP pro

    Mi sono fatto il portatile, con SO preinstallato (XP pro).

    Installandolo ho seguito gli steps e tutto ok; ieri ho mandato uno screenshot di una cartella ad uno per motivi vari, e c'era anche la barra degli indirizzi con il percorso.

    Mi ha risposto "ma usi il notebook come admin???" (=imbecille?)


    Non va bene? Perchè?

  2. #2
    È sbagliato perché l'amministratore ha tutti i diritti di smanettamento possibili sul PC, per cui il PC è più esposto a rischi derivanti da errori tuoi o da virus, che se vengono eseguiti nel security context di un utente limitato di solito non riescono a causare grandi danni.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    144
    Originariamente inviato da MItaly
    È sbagliato perché l'amministratore ha tutti i diritti di smanettamento possibili sul PC, per cui il PC è più esposto a rischi derivanti da errori tuoi o da virus, che se vengono eseguiti nel security context di un utente limitato di solito non riescono a causare grandi danni.
    Il notebook lo uso solo io.

    Io voglio, avere tutti i diritti di smanettamento, è assurdo che io li impedisca a me stesso


    Quindi io stesso dovrei farmi un secondo account e usare il notebook con quello, e lasciare quello da admin solo per quando devo fare modifiche, e in quel caso sloggarmi e riloggarmi come admin e quando ho fatto risloggarmi e riloggarmi con l'altro account?

    Solo che più mi autolimito me stesso come utente, più spesso devo fare la manovra, sarebbe uno stress ... inoltre, tutte le impo che ho adesso, i preferiti eccetera, dovrei rifare tutto?

  4. #4
    Originariamente inviato da ramanello
    Quindi io stesso dovrei farmi un secondo account e usare il notebook con quello, e lasciare quello da admin solo per quando devo fare modifiche, e in quel caso sloggarmi e riloggarmi come admin e quando ho fatto risloggarmi e riloggarmi con l'altro account?
    Esattamente; io lo faccio da 5 anni e non ho mai avuto problemi di virus e porcate del genere. Inoltre una volta mi si è corrotto il profilo utente e ho potuto cancellarlo e ricrearlo senza problemi; immagina che casino se fosse stato l'amministratore!
    Solo che più mi autolimito me stesso come utente, più spesso devo fare la manovra, sarebbe uno stress ...
    Imposta il tuo utente come Power User; ha poteri di smanettamento non troppo limitati ma al contempo non può fare casini di proporzioni macroscopiche.
    inoltre, tutte le impo che ho adesso, i preferiti eccetera, dovrei rifare tutto?
    Eh sì... a meno di non copiare in blocco la sottocartella del tuo profilo in Documents And Settings, ma te lo sconsiglio fortemente perché copieresti l'intero hive di HKCU, che rischia di contenere impostazioni sensate solo se l'utente a cui si applicano è l'amministratore.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    144
    Ecco, l'ultima che hai detto effettivamente è spaventosa

    Quindi adesso io vado in pannello di controllo, nuovo utente, e seguoi gli steps. Come faccio a fare un power user?

    E dopo come faccio a fare in modo che si avvii già con quell'account?

    Grazie di tutto.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    144
    Ma scusa un attimo.

    Nel PC in ufficio c'è XPpro, e chiunque lo accende e bon, si avvia, senza chiedere passwor o con che account; come fa? E come è loggato, in automatico, quello che accende?

  7. #7
    Originariamente inviato da ramanello
    Quindi adesso io vado in pannello di controllo, nuovo utente, e seguoi gli steps. Come faccio a fare un power user?
    Una volta aggiunto l'utente vai al prompt dei comandi e digita
    codice:
    net localgroup "Power Users" nomenuovoutente /ADD
    (ovviamente nomenuovoutente è il nome del nuovo utente che hai creato)
    .
    E dopo come faccio a fare in modo che si avvii già con quell'account?
    Sempre per la serie "PC sicuro", è bene evitare di lasciare il login automatico; in ogni caso per attivarlo (non farlo, per favore ) vai su Start->Esegui...->Digita "control userpasswords2"->Premi OK->Disattiva la casella "Per utilizzare questo computer è necessario (eccetera)"->Premi OK.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.