pienamente d'accordo..Originariamente inviato da saibal
sì.
visto che la cosa va avanti da 20 anni si sarebbe potuto aggiustare tutto in altro modo senza per questo mandare una rete sul satellite.
mi sembra chiaro che sia una legge per punire berlusconi. se è vero che ilvio aveva un conflitto di interessi grosso come una casa è anche vero che la sinistra sta agendo in modo assolutamente poco obiettivo.
rete 4 non è solo una fonte di soldi per silvio, ma anche una rete nazionale che fa parte del panorama televisivo italiano dagli anni 80.
tra l'altro pensassero a riorganizzare meglio la televisione, che cmq resta uno strumento importantissimo: così com'è, oggi, con delle reti pubbliche che di fatto concorrono su un mercato, tutto si offre tranne che un servizio pubblico per il quale vale la pena pagare il canone..
se lasciano la cosa a metà, resto solo ed esclusivamente una mossa ad personam..
per dirla, invece di pensare a rompere il caxxo a rete quattro, perchè invece non pensare di mettere mano al mercato delle telecomunicazione, settore connettività?? lì pure abbiamo un solo operatore dominante.. o mi sbaglio? un settore forse anche più "nevralgico"
leggevo oggi :
mah..la copertura della banda larga (ossia la superficie del paese in cui sono disponibili connessioni in banda larga) è pari all'ottantasette per cento (87%) vale a dire una percentuale molto più bassa della media dell'Unione Europea ed ovviamente inadeguata per lo sviluppo di applicazioni avanzate»
cmq non credo che le due frequenze rimarrano libere, spero piuttosto saranno agevolati nuovi imprenditori e due nuove emittenti.. e chissà che Fede (che poi si parla di Rete 4, non solo di lui) non passi su questa nuova rete![]()