certo deve richiamare la funzione ed eseguire un check ma non mi pare che questo possa determinare un carico significativo.
potenzialmente perchè se sfrutti un listener per tutti gli elementi e dentro il listener non fai i giusti redirect per ogni elemento rischi di far partire eventi ... insomma non è più semplice da controllare, ovviamente questo singolo caso non ha problemi.

Per quanto riguarda il gioco se non avete intenzione di supportare tutti i browsers non standard (tutti gli IE per esempio ... quindi la maggiorparte dei browsers in circolazione) dubito avrà successo.

Esistono tante librerie per implementare metodi ... e sfruttare element.onclick oppure addListener("click") non è che cambi poi molto ma ti permette di rendere il codice più portabile .. quindi più supportato ... quindi più utenti etc etc.

Quando una strategia di sviluppo non è per una intranet o un'area admin dedicata che richiede l'uso degli standard e ti permette di richiedere quel solo browser allora posso condividere la scelta di scrivere codice standard o scegliere di sviluppare solo JS 1.7 o 2.0 che sia ... ma se il progetto è destinato ai net-gamers trovo ridicolo scegliere di tagliare fuori tutti i browsers non standard (tutti gli IE), tanto vale allora sviluppare il tutto per Flash Player 7 e classi AS 2.0 così da avere un ottimo supporto da parte degli internauti windozziani, linuxiani, macossiani, Solarissiani, etc etc.

Poi ognuno è libero di azzardare progetti come meglio crede