Grazie per il suggerimento, Habanero, questa è una soluzione che ho già adottato in passato che ha funzionato in alcune occasioni, ma in altre proprio non funziona e non capisco perchè...Originariamente inviato da Habanero
puoi adottare una soluzione cross-browser e inserire gli url nel file HOSTS redirigendoli al tuo stesso PC
aggiungerai delle voci
127.0.0.1 sito_da_bannare1
127.0.0.1 sito_da_bannare2
127.0.0.1 sito_da_bannare3
il file HOST in windows XP si trova in
C:\WINDOWS\system32\drivers\etc
aprilo con il blocco note e aggiungi le voci sotto all'unica già presente che dovrebbe essere
127.0.0.1 localhost
Tempo fa avevo bloccato con successo i banner di msn in questo modo, ma con i siti web veri e propri questo trucco sembra non funzionare e non mi spiego perchè... gli indirizzi devono essere scritti in qualche modo particolare o va usata qualche sintassi strana per cui occorre omettere l'http et simili?