Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067

    Scelta del Filesystem x Mepis su portatile

    Hola!
    Vorrei sapere, secondo il vostro parere, che filesystem mi conviene usare x una mepis 6.0 su portatile centrino. Io ho usato ext3 perchè a quanto avevo "studiato", è più affidabile di Reiser. Ho letto un po' nel forum e ho visto che non è necessariamente così.
    Il pc mi serve solo per un utilizzo tipicamente desktop: ascolto musica, vado in internet, scrivo le mie vaccate con Open Office, guardo film...il solito.
    Non so quale sia la dimensione dei file x cui reiser è più performante rispetto a ext3, comunque ho notato che attualmente il pc è un po'lento nel trasferimento dati, ogni tanto poi si rallenta e mi va in stallo, poi recupera...volevo cambiare il Fs, quindi aspetto vostri consigli.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    reiserfs

    sempre con qualunque distro.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    da quanto scritto allora quoto anch'io per te il reiserfs
    anche se personalmente uso ext3
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Confesso che un po'speravo in una risposta del Franco! Sapreste anche dirmi che SVANTAGGI mi porta ext3 nel mio caso?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Ho installato kubuntu, perchè la mepis mi dava delle gravi incompatibilità, e ho notato che non c'è reiser. Ora ho installato in ext3: posso in qualche modo passare a reiser? Oppure, che svantaggi ci sono nell'usare ext3 rispetto a reiser? Scusate l'insistenza, ma voglio far andare tutto al meglio, almeno su portatile!

  6. #6
    /boot in etx2-ext3
    / in XFS

    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Quello che sto pensando sempre di più: ho fatto una piccola ricerca di benchmark, e XFS è veramente notevole! Brava gente quella della Sylicon (mai sentita prima di stasera, che ignorante che sono!)...
    Adesso apro un altro thread riguardo a XFS perchè mi esalta troppo!

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    chi lo ha detto che non c'è reiserfs su ubuntu ? c'è sempre stato

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    No, non su Ubuntu, ma su Kubuntu. Inizialmente ho installato Ubuntu 6.06 e poi ci ho installato sopra la Kde, però se provavo a cambiare lo sfondo del desktop si incriccava l'hd e non funzionava più niente. Allora ho usato direttamente il cd della Kubuntu inviato dai signori della Canonical, ma non c'era Reiser...comunque adesso mi sto invasando con XFS, domani reisnstallo e provo a vedere come va...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.