Originariamente inviato da newbie
Certo... fa parte dello stesso meccanismo perverso.
[list=1][*]I neolaureati hanno bisogno di soldi.[*]Quindi hanno bisogno di un lavoro.[*]Per iniziare a lavorare devono essere assunti in una o (ormai è la prassi) una sequenza di [*]aziende.[*]Le aziende assumono solo chi ha esperienza.[*]Il neolaureato, che esperienza non ne ha, è costretto a fare stage.[*]Gli stage non sono quasi mai gratis, e quasi mai si svolgono nella propria città di residenza.[*]Quindi il neolaureato, per iscriversi allo stage, ha bisogno di soldi.[*]E quindi ha bisogno di un (altro) lavoro: tornare al punto 1.[/list=1]
Bello, no?
Uhmm io per fare lo stage sono stato pagato, non ho dovuto pagare![]()
Comunque per mia esperienza mi sento di dirvi, di cercare aziende medio-grandi di relevanza se possibile internazionale che vi offrono stage, per loro e solo un preludio all'assunzione non sono come le azienducole che possono tranne vantaggio sfruttando, per loro e' importante formare sulle loro tecnologie.