Per quello che ne so io, la conoscenza di Java a livello "core" (quindi i tre paradigmi della programmazione ad oggetti, la sintassi del linguaggio, l'ereditarietà avanzata, le eccezioni ,la programmazioen AWT/SWING,la riflessione, java I/O, JavaBeans etc..) non bastano neanche per qualificarti come programmatore Java a livello Junior.Originariamente inviato da Gumble
beh.. chiaramente non direi mai che sono un esperto!... volevo solo sapere se valeva la pena provare a candidarsi come programmatore junior!
![]()
grazie..
altri pareri?
In generale un progammatore Java Junior ha uno/due anni di esperienza (ma come giustemente dice GB..ehm..Druzya, vuol dire in realtà tutto e niente) di progetti Java in un contesto produttivo e non didattico (due cose molto diverse), poi il resto dipende delle competenze acquisite nel contesto stesso.
In generale, cmq un programmatore Junior deve conoscere almeno i più "semplici" ( per modo di dire) aspetti della programmazione a livello J2EE (Java Servlet ,JSP) ,della connessione a basi di dati (JDBC) oltre a conoscere e sapere installare e configurare almeno un web/servlet container (come Tomcat ad esempio) e ovviamente sapere utilizzare decentemente un IDE come Eclipse o NetBeans.
Inoltre è scontata la conoscenza di XML e almeno un po' di teoria di basi di dati (SQL compreso) .
Poi ripeto dipende....conosco "programmatori Java" che programmano da tre anni su framework fatti da terzi e di codice Java "puro" non ne vedono neanche una riga...
P.S.
Vuoi un consiglio? Se veramente vuoi fare il programmatore Java trovati un azienda che con Java ci lavori sul serio . Ci sono ancora un sacco di aziende e di persone che pensano che "Java serve solo a fare le applet" e che quindi pagano di conseguenza.. :rollo:
In bocca al lupo![]()