Non credo di aver detto quelle cose. Per lo meno non nell'interpretazione che ne dai qui.

Da codice CSS non e` possibile definire la semitrasparenza (non con i CSS2 - lo si potra` fare con i CSS3). Attualmente ci sono alcuni browser che implementano la semitrasparenza, ma tutti con sintassi diverse: FF, Mozilla, IE.

Invece e` possibile definire uno sfondo semitrasparente. Occorre:
- definire il colore di sfondo come transparent, ed
- inserire un'immagine di sfondo che sia intrinsecamente semitrasparente (l'immagine puo` essere piccola e in linea di massima sara` uniforme, poi la fai ripetere).
Pertanto occorre avere un'immagine semitrasparente, e questa la puoi realizzare con qualche programma grafico.
Io non me ne intendo di grafica, percio` non so dirti altro. Per ottenere l'immagine ci sono varie possibilita`:
- la "rubi" da un sito dove c'e` (ma controlla che non ci sia il copyright sull'immagine)
- studi un programma grafico e te la realizzi
- chiedi nel forum di grafica
ecc.