se la funzione query() sta in file2.php e tu la richiami in file1.php devi fare l'inclusione di file2.php in file1.php...scusa il gioco di parole, ma spero di aver spiegato il senso
quindi file1.php sarà:
poi comunque $id_area e $id_pag dovresti passarli come variabili alla funzione query(). Una funzione non può andare a leggere i valori del post. Quindi io la trasfoemerei così:Codice PHP:require_once("file2.php");
// tuo codice
echo query();
poi ovviamente quando la richiami devi passare i due parametri.Codice PHP:function query($id_area, $id_pag)
{
if (isset($id_area) && isset($id_pag))
{
$query = mysql_query("SELECT prezzo FROM tbl_shipping WHERE id_area = ".$id_area." AND id_pag = ".$id_pag." AND id_abb ='0'")or die(mysql_error());
$row = dbFetchAssoc($query);
extract($row);
return $prezzo;
}
return "no";
}
![]()


Rispondi quotando