Infatti... il problema è che l'esperienza andrebbe calcolata in senso qualitativo e non quantitativo.
Per "qualitativo" intendo, ad esempio, sapere, che ne so, quanti costrutti si conoscono, quanti tipi di dato, se si sa o meno cos'è l'Object-Oriented, quante librerie si conoscono...
Solo che calcolarla in senso qualitativo è un casino. E quindi ci si basa su quanti anni ci hai lavorato.
Beh considera che conosco diverse aziende che all'atto del colloquio ti fanno un test scritto sulle tue conoscenze, ecco li l'esperienza conta 0, se ottieni un buon "voto" stai tranquillo che non ti cestinano. Ovvio lo problema iniziale e farsi chiamare :'(

Inoltre, è pur vero che esistono stage (poco) pagati che poi danno qualche speranza di assunzione, ma è pure vero che per avere certe certificazioni (che ne so, per sistemisti, per Oracle, per installatori di reti...) devi pagare un sacco di soldi.
Beh le certificazioni son altra storia, oltretutto di tale argomento i corsi costano tanto, ma alla fine l'esame reale (ad esempio CISCO) costa un centinaio di euro. Quindi come per l'università non sei obbligato a seguire... ti prepari e vai a fare l'esame!

Ma soprattutto, il fatto che l'esperienza a livello didattico non conta secondo me è solo una scusa. Perchè vuol dire che il problema di fondo è che non è affatto vero che l'università funziona come dovrebbe... dato che ti dovrebbe preparare al lavoro, e invece quello che hai fatto all'università non serve a un bel par de ciufoli.
Quindi bisognerebbe fare in modo che l'esperienza a livello didattico conti... e che effettivamente dall'università si esca imparati.
Per giunta, l'università con la scusa che ti deve preparare al lavoro, organizza esami consistenti in casi di studio, applicazioni REALI (seppur "piccole", per chi lavora ogni giorno su miliardi di righe di codice e schemi) da realizzare, prototipo compreso, per un'azienda REALE.
Per poi sapere che quella non è considerata esperienza
Vero, comunque un po di flessibilità l'università te la da, io nel mio percorso di studi quando ho potuto ho fatto progetti (di ingsw ad esempio), e li ho fatti non della serie mi serve il voto, ma impegnandomi come fossi pagato per farli. Quindi alla fine e' anche sensibilità personale. (ovvio in quei progetti il 30L non me toglie nessuno, ma il tempo perso la diventa un 18 altrove )

Bye