E' vero. Ma è pure vero che spesso se non hai esperienza neanche ti chiamanoOriginariamente inviato da FreeManX
Beh considera che conosco diverse aziende che all'atto del colloquio ti fanno un test scritto sulle tue conoscenze, ecco li l'esperienza conta 0, se ottieni un buon "voto" stai tranquillo che non ti cestinano. Ovvio lo problema iniziale e farsi chiamare :'(
Però, per chi non ha esperienza, le certificazioni fanno curriculum, e tanto.Beh le certificazioni son altra storia, oltretutto di tale argomento i corsi costano tanto, ma alla fine l'esame reale (ad esempio CISCO) costa un centinaio di euro. Quindi come per l'università non sei obbligato a seguire... ti prepari e vai a fare l'esame!![]()
Anch'io ci sono passato. Mi sono fatto il mVero, comunque un po di flessibilità l'università te la da, io nel mio percorso di studi quando ho potuto ho fatto progetti (di ingsw ad esempio), e li ho fatti non della serie mi serve il voto, ma impegnandomi come fossi pagato per farli. Quindi alla fine e' anche sensibilità personale. (ovvio in quei progetti il 30L non me toglie nessuno, ma il tempo perso la diventa un 18 altrove)
VVoVe
tanto per farli... mi è addirittura toccato un lavoro di gruppo che consisteva nella realizzazione di un database (ok, di un'applicazione Access, non un semplice database) per un team di archeologi del Ministero dei Beni Culturali.
E non era robetta da poco.
E cosa mi è rimasto? Ahhhh, che bella soddisfazione...