Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Ubuntu: questo sconosciuto

    Ho provato a iscrivermi su http://forum.ubuntu-it.org/ ma non mi arriva la conferma... allora perchè non provare a chiedere aiuto ai fedeli HTMLiani?!?!

    Per motivi di studio - e curiosità - finalmente ho istallato Linux. Volevo attendere di montare un'altra macchina ma la curiosità è stata troppo forte: avevo un disco da 200 gb vuoto e allora vai con una partizione da 100 per usare linux.

    Ho sitallato Ubuntu 6.06 (sotto consiglio) anche se avevo a disposizione i 4 CD di mandriva (sarebbe stato meglio secondo voi?). Oltre al disorientamento iniziale i problemi più gravi sono 3:
    1. Non riesco a utilizzare i file sugli altri dischi perchè non me li apre! Ma posso passarci su!
    2.Non è tutto in italiano (qualcosa si qualcosa no) e a volte non ci capisco un'H!ma posso passarci su...

    Quello grave davvero è:
    3. Il mio modem SoftV90 Voice Speakerphone Modem (56k) penso che non venga riconosciuto e comunque non riesco a connettermi a internet dall'Ubuntu in maniera da poter chiedere alla chatt ufficiale con il sistema davanti!

    Sapete come aiutarmi? devo prendere dei driver? come si istallano?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Mi sembra che il server del forum di Ubuntu-it sia momentaneamente fermo.

    E' normale che non sia tutto in italiano. Devi scaricare il language-pack-it per gnome
    (mi sembra che si chiami così), con relative dipendenze. Al riavvio della sessione tutto
    sarà a posto.

    Per il modem non ti posso aiutare. Per caso è un modem usb, oppure un winmodem?
    So solo che già con i modem usb linux ha dei problemi di riconoscimento (con i winmodem
    ancora peggio). Ti consiglio un router ethernet (connessione in 10 secondi netti!).

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    no ubuntuitalia.org è sempre online senza problemi
    per il modem vanno installati i driver

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Il forum però è momentaneamente sospeso.
    Almeno questo hanno scritto sul top della pagina principale.
    Anch'io attendo risposte...

  5. #5
    Il modem è interno ma non so che significa winmodem! ma per i driver non so come fare: non li trovo!

    mi spieghi meglio sta cosa del router?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Mi scuso per le definizioni poco tecniche...

    Il winmodem è un modem che non esiste fisicamente, viene emulato dal software
    (da Windows) e così viene fatto funzionare.
    Che sappia io è molto difficile che Linux possa gestire un modem del genere, in quanto
    è pensato per farlo funzionare su Windows (posso anche sbagliarmi).

    Un router (o nel nostro caso modem/router) è uno strumento che permette un collegamento tra macchine via rete (o computer-computer, oppure computer-internet). Con questo strumento puoi connettere più computer allo stesso tempo (mentre con un modem puoi connettere soltanto un pc alla volta). E' meglio supportato da Linux, in quanto Linux gestisce molto meglio di windows i collegamenti via rete.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.