Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: parse error

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661

    parse error

    ciao sto cercando di far funzionare questo script per il controllo del codice fiscale, http://rifrizzo.promowebstudio.net/cf/scarica.htm ma mi da questo errore:

    Parse error: parse error, expecting `'('' in c:\programmi\easyphp1-8\www\codicefiscale\esempio.php on line 9


    ovvero questa linea,
    if $_SERVER[''REQUEST_METHOD''{
    JayMare

  2. #2
    manca la chiusura della quadra
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  4. #4
    ah, e ho visto ora...la condizione dell'if deve stare tra tonde...

    Originariamente inviato da Manuelandro
    eh?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661
    scusa l'ignoranza ma dove la metto sta parentesi tonda?

    <?
    if $_SERVER( ''REQUEST_METHOD''{
    //calcola
    require("calcolacodicefiscale.inc.php");
    $r=new risultato;
    $r=calcolacodicefiscale($cognome,$nome,$sesso,$com une,$datanascita);
    if (sizeof($r->errori)){
    echo "Si sono verificati i seguenti errori:
    ";
    reset ($r->errori);
    while (list ($key, $val) = each ($r->errori)) {
    echo ($key+1)."- ".$val."
    ";
    }
    } else {
    echo $r->codicefiscale;
    }
    } else {
    // visualizza form
    ?>
    <form name="form1" method="post" action="<?echo $PHP_SELF; ?>">


    cognome
    <input type="text" name="cognome">
    </p>


    nome
    <input type="text" name="nome">
    </p>


    sesso
    <input type="text" name="sesso" size="1" maxlength="1">
    </p>


    data di nascita
    <input type="text" name="datanascita">
    </p>


    comune di nascita
    <input type="text" name="comune">
    </p>



    <input type="submit" name="Submit" value="Submit">
    </p>
    </form>
    <?
    }
    ?>
    JayMare

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Codice PHP:
    if($_SERVER['REQUEST_METHOD']) {
    //... 

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661
    grazie! ma adesso mi dice che le variabili non sono definite.. perché non mi visualizza il form nell'ultimo else?


    Notice: Undefined variable: cognome in c:\programmi\easyphp1-8\www\codicefiscale\esempio.php on line 13

    Notice: Undefined variable: nome in c:\programmi\easyphp1-8\www\codicefiscale\esempio.php on line 13

    Notice: Undefined variable: sesso in c:\programmi\easyphp1-8\www\codicefiscale\esempio.php on line 13

    Notice: Undefined variable: comune in c:\programmi\easyphp1-8\www\codicefiscale\esempio.php on line 13

    Notice: Undefined variable: datanascita in c:\programmi\easyphp1-8\www\codicefiscale\esempio.php on line 13
    Si sono verificati i seguenti errori:
    1- Data //0 non corretta
    2- Non ho trovato il comune ''
    JayMare

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Tutti i Notice che ricevi sono dovuti al fatto che i dati inviati dal form non li recuperi correttamente. Devi usare, nel tuo caso, l'array $_POST. Quindi dovrai fare una cosa tipo $nome = $_POST['nome'];

    In questa pillola è spiegato il passaggio alle nuove variabili da utilizzare con versioni di PHP superiori alla 4.1.0.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661
    ho letto la pillola ma non mi è molto chiaro cosa cambiare.. vediamo..
    JayMare

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Devi modificare quasi tutto... iniziando con $PHP_SELF, da sostituire con $_SERVER['PHP_SELF'].

    Poi, come ho detto anche prima, e come spiegato anche nella pillola che ti ho suggerito di leggere, avendo scelto il method POST nel tuo form, tutti i valori che invierai con questo modulo li dovrai recuperare con l'array $_POST.

    Quindi, aggiungendo anche un controllo, tramite isset(), per verificare se effettivamente sono stati inviati oppure no i dati dal modulo, potresti fare una cosa tipo:

    Codice PHP:
    if(isset($_POST['Submit'])) {
     
    $nome $_POST['nome'];
     
    $cognome $_POST['cognome'];
     
    //ecc...
    } else {
    // stampi il form


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.