Una particolarità (per i foresti)

così come i verbi infiniti in italiano possono finire
are-ere-ire

nel dialetto trevigiano possono finire in
emo-oni-ene

a seconda del posto in cui ci si trova. Ad esempio nella zona di treviso sud-est si usa la prima forma (i.e. and-emo a magnàr, fas-emo tardi...)

Nella zona di castelfranco (Treviso ovest) si usa la forma in -oni (and-oni a magnar....)

Infine nella zona di Conegliano (Treviso nord) si usa la forma -ene



Più si va a nord è più diventa incomprensibile il dialetto