Ho un mio programma pronto che esegue le operazioni in locale.
Vorrei farlo connettere per tutte le sue cose ad un database remoto
Io usato jet.oledb.4.0
Ora cosa devo usare?
Ho un mio programma pronto che esegue le operazioni in locale.
Vorrei farlo connettere per tutte le sue cose ad un database remoto
Io usato jet.oledb.4.0
Ora cosa devo usare?
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Linguaggio?
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
ops, vb6...
Ma non ci sta piu' il coso da cui scegliere il linguaggio?
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
devi creare una stringa di connessione al db
Quale database?
Devi utilizzare delle librerie per l'accesso ai dati. Attualmente e' bene usare ADO.
Non si puo' spiegare in poche parole come usare ADO, ma puoi fare delle ricerche ed ottenere una marea di informazioni ed esempi ...
Io già uso Ado.
Di solito faccio
Per fare in remoto ora come dovrei fare?codice:Dim Cs as New ADODB.Connection Cs.Open "Provider=Microsoft.jet.OLEDB.4.0; Data source = database.mdb" 'Bla bla bla bla
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Vuoi usare DB Access remoti? Access non è adatto per funzionare su rete...
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Se "in remoto" intendi dire
1) che il file .mdb sta in un server
2) il server e' in una rete locale
allora puoi collegarti semplicemente tramite uno share sul server (dotato delle corrette autorizzazioni in lettura/scrittura) e indicando nella stringa di connessione l'unc, ovvero
Cs.Open "Provider=Microsoft.jet.OLEDB.4.0; Data source = \\Server\Share\database.mdb"
Veramente il database è proprio remoto
molto remoto...
dovrei entrarci tramite ip.
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Sì, ma che genere di database è?
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.