lo puoi fare in maniera "relativamente" semplice usando una struttura ricorsiva.

praticamente hai una tabella con 3 campi fondamentali ( più quelli che ti servono aggiuntivi come descrizione, codice prodotto e chi più ne ha più metta ), ma la tua tabella avrà: ID, NOME e PARENT_ID, dove id è la chiave autoincrement, nome è un qualcosa per identificare di cosa sto parlando e PARENT_ID sarà l'id del "padre". E quelli con PARENT_ID=0 saranno i rami da cui parti con la tua gerarchia.


in questop modo hai una struttura potenzialmente ad infinite categorie. Fai una piccola ricerca, se n'è parlato molte volte sul forum.

Ti passo un paio di link che potrebbero tornarti utili:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=746201
http://www.devpro.it/code.php?code=64 ( questa è un'ottima classe di andr3a, ci ho messo un po' a capirla perché con le classi non avevo molta dimestichezza, ma nel thread sopra è spiegato anche come usarla)
http://www.sitepoint.com/article/hie...-data-database