è strano. Basta scaricare come suggerito il file scriptaculous-js-1.6.4.zip

Si scompatta e, le due directory lib e src si aggiungono al progetto (uso visual studio)

la prima pagina di prova html si corregge il src dei files:

<script src="./lib/prototype.js" type="text/javascript"></script>
<script src="./src/scriptaculous.js" type="text/javascript"></script>


il file asp si corregge adattandolo al proprio database

Naturalmente l'esempio è mediocre a dir poco: a tutto può servire ma sopratutto è un esempio di cosa non fare

io ho usato la lista dei comuni italiani: digitando c, si impalla IE (lavoro in locale, non con un modem da 56k)

Secondo me, un ottimo esempio di autocompletamento lo si trova proprio in html.it (http://javascript.html.it/articoli/l...ta-vincente/8/)