...queste sono le basi dell'HTML... e la cosa è del tutto indipendente dall'editor usato: ti basta fare il collegamento direttamente al file, anziché alla pagina ed hai ottenuto esattamente quello che volevi.

Per quanto riguarda le cartelle, che io sappia non si "scaricano"... al più puoi comprimerle e distribuirle on-line sottoforma di file compressi, zip, rar, sit o tar o come più ti pare e piace.

Se il sito è locale e/o i permessi di lettura/scrittura lo permettono puoi lincare una cartella (locale o remota): su Internet Explorer otterrai l'accesso diretto a quella cartella, per Mozzilla/Netscape probabilmente otterrai una lista di link dei file contenuti nella cartella stessa. Ma tutto questo dipende solo dalle impostazioni del computer locale e/o della LAN, nel caso di un sito locale, del server FTP, nel caso di un sito sul web...
Poi forse ottennere soluzioni differenti da linguaggi differenti dal normale markup (tipo linguaggi lato server tipo PHP o ASP), ma solo a fronte dell'uso di CMS che supportino negozi virtuali con l'opzione dei downloads...

Secondo me, dovresti farti una bella ricerca tra le guide, e nelle sezioni competenti del forum: XHTML, PHP, ASP... nella sezione PHP c'è uno dei primi post che in fondo ha una lista completa di CMS...