Finalmente ho capito il principio di funzionamento di questi script "users online"!
Se un utente visita una pagina, viene lanciata una query che salva sul DB l'id della sessione e il timestamp dell'apertura.
Se in quel momento nella tabella del DB ci sono record di altre sessioni più vecchie di n secondi, con l'occasione vengono cancellate.
La parte di pagina php incaricata al conteggio di utenti non fa altro che contare gli id di sessione il cui timestamp sia maggiore di NOW - la durata media stabilita arbitrariamente per la visita di una pagina!!!!!!!!!
E tutto qua era il casino......?!?!?!??
![]()
Che roba, io pensavo che ci fosse un sistema diverso che definisse il timeout di conteggio di un visitatore... Ma così diventa tutto semplicissimo. E' tutto deciso a braccio.
Brutto che non si trovino spiegati i meccanismi base...![]()