Flasini mi sono spiegato male.

Il motore non si pone il problema se tu stai spammando o meno, lui dice, se il tuo nuovo contenuto avra' successo allora di conseguenza aumentera' il valore del tuo sito, e di conseguenza in tempi naturali (prima avra' successo, prima ricevera' link naturali o magari molte visite e via discorrendo, e prima portera' valore al sito) il tuo nuovo contenuto beneficiando del miglior valore del sito diventera' man mano sempre piu' visibile e scalera' le serp.

In poche parole solo un contenuto premiato dal web viene poi premiato dal motore:

Nuovo contenuto premiato dagli utenti e dai wm -> + valore al sito -> piu' visibilita al nuovo contenuto.

Non va sempre cosi', ma proprio a dimostrazione del tutto ecco cosa succede soprattutto nel caso di chi spamma:

1 Fase) Nuovo contenuto schifato dagli utenti e dai wm -> nessun maggiore valore al sito -> nessun beneficio in termini di accessi.
2 Fase) Il wm aumenta il valore del sito grazie a qualche forzatura di turno (che durera' poco) -> il nuovo cattivo contenuto sale nelle serp -> aumento degli accessi

------

Pertanto il contenuto in piu' (se buono) e' propedeutico se non fondamentale per la salita del sito perche' prima o poi ne aumentera' il valore, ma se il valore del sito non e' beneficiato dal contenuto ecco che il contenuto non serve a nulla.

Da qui si capisce l'esistenza del rapporto valore/accessi e non quantita'(forma)/accessi.

Con questo semplice sistema lo spam va a rotoli, se non usando terzi livelli o forzature di backlink... ma nessun rapporto immediato tra incremento contenuto e aumento degli accessi se il sito ha gia' raggiunto il suo attuale massimo rapporto accessi/valore.