Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    opener.location.reload e FIREFOX

    Ciao a tutti ho questo script per far ricaricare della pagine da una pop up alla pagina madre.
    Funziona benissimo su Explorer ma non su Mozilla Firefox.

    $d";

    Avete qualche idea a riguardo? Posso usare qualche altro script che faccia la stessa cosa e che sia compatibile con Firefox?
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    l'oggetto opener non e` definito a livello di document.

    Prova ad usare la sintassi corretta:
    href="window.opener.location.reload('$d$m$y.php');"
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    grazie, ho appena provato ma ancora non funziona
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  4. #4
    Anche io ho piu' o meno lo stesso porblema, solo che nel mio caso si tratta di dare il focus alla pagina padre.
    Ho provato

    window.opener.focus();

    top.parent.opener.focus();

    self.opener.focus();

    Con IE funzionano tutti, mentre con FF nemmeno uno...
    .: Un Khador è per sempre :.

  5. #5
    Niente da fare nenache questi funzionano cmq grazie lo stesso.
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Opps scusate. Ho fatto un po' di confusione.

    Il JS non va inserito nel href, ma in un evento opportuno.

    <a href="#" onclick="window.opener.location.reload(...); return false;" ...>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Uffa neanche così funziona su firefox. O meglio ricarica la pagina madre ma sembra che non interpreti le variabili.
    ti riposto il codice delle volte avessi fatto qualche errore:

    $d
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non serve che posti del codice PHP che non sono in grado di interpretare.
    Posta invece il codice che arriva al browser. Quegli apici all'interno delle parentesi puzzano.

    Ora ho controllato nel manuale: il reload() non accetta parametri: solo eventualmente un booleano ceh forza il ricaricamento dal server (anziche` dalla cache).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Originariamente inviato da Aspsol
    ti riposto il codice delle volte avessi fatto qualche errore:
    $d
    Scritto così il Javascript, sul browser del Client, dovrebbe saper interpretare $d$m$y ... sicuro che lo possa fare?
    fai una cosa:
    apri la pagina che contiene la riga, fai un view source e posta cosa 'vede' il client
    io mi aspetto di vedere, ad esempio
    codice:
    18
    .. è vero?
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  10. #10
    Mmmmmm allora il problema è il fatto che la funzione non supporta parametri. Però è strano che explorer riesca a interpretare quelle variabili mentre firefox no. Dovrò trovare un altro sistema per far ricaricare la pagina madre.

    A titolo informativo la mia pagina è cosi:

    Pagina madre: si clicca sul link calendario

    Pop up: si apre un calendario con dei giorni cliccabili e altri no.

    Al clic del giorno cliccabile si deve caricare nella pagina madre la pagina $d$m$y.php
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.