I sintomi che descrivi sono troppo generici, può essere tutto ed il contrario di tutto. Prova ad avviare in modalità provvisoria (tasto F8 subito dopo la schermata del bios, prima che Windows si avvii) e fai una deframmenatzione del disco, una scansione con un antivirus aggiornato ed un controllo con qualcuno dei programmi antidialer e antispyware che vengono suggeriti nelle discussioni in evidenza sul forum "sicurezza e virus". Se dopo questo il problema persiste prova ad avviare con l'ultima configurazione funzionante (è una delle opzioni consentite quando accedi in modalità provvisoria). Se anche così non risolvi prova a postare la schermata del taskmanager da cui si vedono i programmi in esecuzione. P.S. Hai già provato a snellire l'elenco della applicazioni in esecuzione automatica?