Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    93

    [C#] Filtro usando Rowfilter

    Salve ragazzi uso c# da poco è ho notato la presenza di row filter per filtrare i dati. Ho sempre usato SQL per fare questo ma vorrei imparare ad usare questo Rowfilter, sul web ho cercato qualcosina ma non sono riuscito a apire il corretto funzionamento se potete essermi d'aiuto vi ringrazio infinitamente

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da rampod
    Salve ragazzi uso c# da poco è ho notato la presenza di row filter per filtrare i dati. Ho sempre usato SQL per fare questo ma vorrei imparare ad usare questo Rowfilter, sul web ho cercato qualcosina ma non sono riuscito a apire il corretto funzionamento se potete essermi d'aiuto vi ringrazio infinitamente
    Ti è sufficiente creare un'istanza della classe DataView tramite l'apposito costruttore.

    Uno dei parametri è proprio il RowFilter, in cui molto semplicemente specifichi il filtro da utilizzare per la selezione dei record contenuti nella DataTable che aderiscono, appunto, a quel filtro.

    L'oggetto DataView può essere poi agganciato a controlli visuali tramite "data binding" e così via.

    Segui la documentazione MSDN per esempi di utilizzo.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    93
    Originariamente inviato da alka
    Ti è sufficiente creare un'istanza della classe DataView tramite l'apposito costruttore.

    Uno dei parametri è proprio il RowFilter, in cui molto semplicemente specifichi il filtro da utilizzare per la selezione dei record contenuti nella DataTable che aderiscono, appunto, a quel filtro.

    L'oggetto DataView può essere poi agganciato a controlli visuali tramite "data binding" e così via.

    Segui la documentazione MSDN per esempi di utilizzo.

    Ciao!
    Uhm..grazie per la documentazione ho visto un pò..allora ho inserito il codice:

    public DataView (
    DataTable table,
    string RowFilter,
    string Sort,
    DataViewRowState RowState
    )

    però innanzitutto non capisco a cosa serva il codice seguente:

    private void MakeDataView(DataSet dataSet)
    {
    DataView view = new DataView(dataSet.Tables["Suppliers"],
    "Country = 'UK'", "CompanyName",
    DataViewRowState.CurrentRows);
    view.AllowEdit = true;
    view.AllowNew = true;
    view.AllowDelete = true;
    }

    e poi come dovrei collegare il mio datagridview? scusa ma sono ancora alle prime armi con c# |:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    93
    Ok niente ci sono riuscito sbagliavo una cavolata :P uff..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.