Originariamente inviato da ivy_76
La scansione online in certi casi è migliore di quella standard perché controlla anche la memoria .
Non è vero: anche gli antivirus "normali" controllano la memoria, e una scansione online ha come unico vantaggio il fatto che sicuramente le definizioni dei virus sono aggiornate e non sono corrotte.
Se hai il PC infetto l'antivirus tradizionale non è detto che te lo tolga proprio perché è residente in RAM.
Guarda che gli antivirus online si appoggiano a controlli ActiveX, come dire che sono loro stessi delle applicazioni che vengono eseguite sul tuo PC, esattamente come un antivirus normale.
Visto che Firefox è nettamente piu sicuro di Explorer io mi auguro che presto sia compatibile al 100% con explorer.
È explorer che dovrebbe adeguarsi: Firefox segue alla lettera tutte le raccomandazioni del W3C in fatto di HTML, XHTML, CSS e quant'altro, mentre IE è più "lassista", permettendo di scrivere siti con sintassi scorretta ma comunque funzionanti.
Tanto è vero che io uso Firefox solo quando devo visitare qualche sito "pericoloso" o per testare i siti che faccio .Per il resto uso (e sono costretto a farlo) sempre explorer
Uso Firefox da due anni e rispolvero IE solo per eseguire Microsoft Update, senza aver avuto quasi mai problemi.