Originariamente inviato da PRinternational
Gli utenti disabili che navigano, sono lo 0,000001% della popolazione.
premesso che i falsi positivi ci sono, seppure siano una rarita', vorrei fare un piccolo escursus sul termine "disabilita'":

disabilita' tecnologica: anche un utente che naviga col gprs in una zona dove c'e' poco segnale
disabilita' cognitiva: anche utente straniero che deve leggersi gli orari e le modalita' d'entrata al museo
disabilita' fisica: anche l'utente che si trova a navigare col palmare controluce oppure che per una brutta caduta sugli sci e' costretto ad usare il mouse con l'altra mano

ah! per chi fosse dell'idea che un sito commerciale non abbia bisogno di preoccuparsi di queste cose, vorrei far notare che gli spiders dei motori di ricerca non sono altro che browsers stupidi e limitati e pure parecchio schizzinosi: piu' spianiamo loro la strada con codice valido e leggero e forniamo informazioni attraverso tag corretti e correttamente strutturati e piu' grati ci saranno, premiandoci con una miglior posizione nella loro serp

a chi volesse verificare quel che dico, consiglio di leggere questo e questo

@PRinternational: controlla accuratamente il resto del codice: a volte capita che sia segnalato un errore in un punto, ma che in realta' dipenda da un altro punto: corretto quest'ultimo si risolve anche il primo problema