ciao a tutti,
premetto che ho sempre fatto il login richiamando 2 pagine (la pagina html dove l'user inserisce i dati) e la pagina php dove vengono richiamati e confrontati tramite il metodo post.
Ora vorrei eseguire tutto in una pagina che ho chiamato login.php, ho creato una funzione php loggati();
e sotto l'html con il modulo contenente username e passwordCodice PHP:function loggati(){
$username = $_POST["username"];
$pass=$_POST["pass"];
$password=md5($pass);
$sql = "SELECT * FROM utenti WHERE username = '$username' AND password= '$password' ";
$query=mysql_query($sql);
if(!$query){
echo("Errore nella query mysql");
}
$fetch=mysql_fetch_array($query);
if(!$fetch)
echo "errore";
else "login eseguito";
}
ma chiaramente non va!codice:<form name="info" method="post" action="login.php" onSubmit="loggati();"> username: <input type="text" name="username"> password <input type="password" name="pass"> <input type="submit" vaule="invia"> </form>
dove sbaglio?

Rispondi quotando

