Originariamente inviato da alka
Ti è sufficiente creare un'istanza della classe DataView tramite l'apposito costruttore.

Uno dei parametri è proprio il RowFilter, in cui molto semplicemente specifichi il filtro da utilizzare per la selezione dei record contenuti nella DataTable che aderiscono, appunto, a quel filtro.

L'oggetto DataView può essere poi agganciato a controlli visuali tramite "data binding" e così via.

Segui la documentazione MSDN per esempi di utilizzo.

Ciao!
Uhm..grazie per la documentazione ho visto un pò..allora ho inserito il codice:

public DataView (
DataTable table,
string RowFilter,
string Sort,
DataViewRowState RowState
)

però innanzitutto non capisco a cosa serva il codice seguente:

private void MakeDataView(DataSet dataSet)
{
DataView view = new DataView(dataSet.Tables["Suppliers"],
"Country = 'UK'", "CompanyName",
DataViewRowState.CurrentRows);
view.AllowEdit = true;
view.AllowNew = true;
view.AllowDelete = true;
}

e poi come dovrei collegare il mio datagridview? scusa ma sono ancora alle prime armi con c# |: