Slack ha come runlevel predefinito 3, per cui startx lo devo dare anche per il root.

Comunque!!!


1)
Il problema del server x all'avvio era banale: nella installazione ho formattato solo
la directory della root, non anche l'home. Per cui kde leggeva i vecchi .kde e di conseguenza
non riusciva ad avviare. Me ne sono accorto aggiungendo un nuovo utente: da li' startx partiva.
2)
la wireless va! o meglio, cosi' sembra. Nel senso che viene riconosciutqa e carica il firmware giusto, ma non ho potuto provarla in quanto l'unica rete ricevo qui e' criptata.
3)
Per l'errore di dhcpcd all'avvio, ancora no ho trovato una aternativa. Magari provo a tornare nella configurazione iniziale e cerco di capire cosa succedeva.

Grazie a tutti per gli aiuti (la maggiorparte delle cose che sono riuscito a mettere a posto, me l'avete insegnate voi in altri post!)