Ho come l'impressione di aver invertito i due metodi...Originariamente inviato da Andrea1979
No, il contrario: in GET finiscono nell'url (tra l'altro, la query string in teoria non potrebbe essere più lunga di un tot (mi pare 256 caratteri), anche se poi tutti i browser (anche quello dei Flinstones) gestiscono query string ben più lunghe. Meglio in POST se puoi (certo che parametri generati da link non potranno essere facilmente gestiti in POST - anzi, impossibile senza l'ausilio di javascript).![]()
Ciao.![]()