Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 40

Discussione: 1000 euro al mese

  1. #31
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274
    Di base 300 , poi si può alzare per obiettivi raggiunti .. Manager da 2 milioni di euro ce ne sono molto pochi -.-'

    e quelli del pubblico , non li valgono

    (magari verserei "milioni di euro" come contributi, ma magari...)
    Non singola persona , contribuenti

  2. #32
    Originariamente inviato da ^NeXsUs^
    Di base 300 , poi si può alzare per obiettivi raggiunti .. Manager da 2 milioni di euro ce ne sono molto pochi -.-'

    e quelli del pubblico , non li valgono
    Aridaje , accettersti un lavoro con una base da 300mila o da due milioni? (i bonus per obiettivi ci sono anche nel privato)
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #33
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274
    IL fatto è ... chi sono i manager da 2 milioni di euro ? ... ....

    alitalia quanto fattura l'anno ?

    un azienda con fatturato da 300 milioni di euro , il super manager da 2 mln di euro non ce lo ha -.-

    inoltre .. pensi che quegli inetti di treni-italia o alitalia sarebbero assunti da un privato ? -.-'

    ok dargli 2 mln di euro , ma almeno sappiano il fatto loro (p.s. io scelgo i 2 ) -.-

  4. #34
    Originariamente inviato da ^NeXsUs^
    IL fatto è ... chi sono i manager da 2 milioni di euro ? ... ....

    alitalia quanto fattura l'anno ?

    un azienda con fatturato da 300 milioni di euro , il super manager da 2 mln di euro non ce lo ha -.-

    inoltre .. pensi che quegli inetti di treni-italia o alitalia sarebbero assunti da un privato ? -.-'

    ok dargli 2 mln di euro , ma almeno sappiano il fatto loro (p.s. io scelgo i 2 ) -.-
    vabbeh se non vuoi rispondere non ti preoccupare, fa nulla
    il tempo si fa i fatti suoi

  5. #35
    Originariamente inviato da aedo
    E' per dire che viste le ristrettezze economiche in cui si barcamena l'italia mi sembra allucinante che un manager pubblico guadagni 1000 euro in 20 minuti.
    Anche se fossi in gamba e risolvessi i problemi sarebbero sempre troppi soldi.

  6. #36
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274
    ok dargli 2 mln di euro , ma almeno sappiano il fatto loro (p.s. io scelgo i 2 ) -.-
    Ma leggi tutto jack o ti fermi a metà ?

    e cmq rispondi te a quello che ho detto prima -.-

  7. #37
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  8. #38
    Originariamente inviato da girobai
    ma è colpa della sinistra se ci sono così tanti ignoranti in questo forum?

    basta sparar cazzate

    Originariamente inviato da girobai
    sfido chiunque di voi a non accettare quelle cifre se ve le proporrebbero!


  9. #39
    Originariamente inviato da girobai
    sfido chiunque di voi a non accettare quelle cifre se ve le proporrebbero!
    Da grande sarai un ottimo politico/consulente di partito/manager di alta professionalità e politicizzato

    Scherzi a parte, il problema non è lui che ne guadagna. E' chi gli paga

  10. #40
    Assodato che i manager, a quei livelli, ne guadagnano ben più di 2 milioni, cimoli non mi sembra sia un "inetto", semplicemente ha fiutato la gallina e la sta sfruttando, ma non è che sia capitato li per caso.

    Divenuto Amministratore Delegato della MONTEFIBRE S.p.A. nell’ottobre 1985, dopo alcune esperienze nelle società dello stesso gruppo (Amministratore Delegato e Direttore Generale della SIPA e della società italiana POLIESTERE) in soli due anni ha impresso al gruppo un grande impulso per lo sviluppo sui mercati italiani ed internazionali.
    Dal gennaio 1987 al dicembre 1988, è stato responsabile dell’Area Energia del Gruppo MONTEDISON, Vice Presidente e Amministratore Delegato della SELM S.p.A. e, a partire dal settembre 1987, Vice Presidente della Monteshell S.p.A.
    Tra la fine del 1988 ed il maggio 1991, Giancarlo Cimoli ha ricoperto l’incarico di Direttore Generale del Gruppo ENIMONT.
    Nel 1991 è nominato Amministratore Delegato della EDISON S.p.A., l’azienda energetica del Gruppo Montedison, dove, confrontandosi su un mercato dominato dal monopolio pubblico, avvia un vasto processo di rilancio e sviluppo della Società che, con 11 centrali termoelettriche e 22 centrali idroelettriche, diventa in quegli anni la prima azienda privata produttrice di energia elettrica.


    Originariamente inviato da ^NeXsUs^
    Ma leggi tutto jack o ti fermi a metà ?

    e cmq rispondi te a quello che ho detto prima -.-
    Sorry non avevo letto la parte finale, quindi convieni che mettere uno stipendio moollto più basso nel pubblico è una cavolata, giusto?
    il tempo si fa i fatti suoi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.