No, Pietro. Stai facendo confusione tra oggetto e suo id.

onqualcosa="giveMe(this.id)"
passi alla funzione una [b]stringa" corrispondente all'id dell'oggetto.
Tale stringa la puoi usare (nella funzione) con:
function giveMe(str) { alert(document.getElementById(str) ); alert(document.getElementById(str).value ); }

onqualcosa="giveMe(this)"
passi alla funzione un puntatore all'oggetto stesso.
Tale oggetto lo puoi usare in:
function giveMe(ogg) { alert(ogg.id); alert(ogg.id.value); }

EDIT:
Opps. Scusa. Non avevo notato che gli esempi erano due: lo ho visto come uno solo. I tuoi esempi sono giusti (praticamente uguali ai miei)