allora ce n'è una versione commerciale a pagamento piena di fronzoli più o meno inutili (a mio avviso), che se non ricordo male è linkata pure in quella pagina che ti ho postato. Invece il calendario puro e semplice, come lo vedi sulla destra è gratuito.

la d sta per dynamic (non ti preoccupare, è un nomignolo che hanno tirato fuori dal cappello qualche anno fa per indicare un misto tra html e javascript: javascript rende dinamico il contenuto html... amen, per me resta (x)html + javascript)