Originariamente inviato da nikoèstancoehasonno
Oggi vedo Sciumacher (non si scrive così, lo so; forse Shumacher o Shumaker o simili, dovrei aprire google, digitare Shumacher e leggere "Forse stavi cercando..." e copiare quel che forse stavo cercando, ma non ne ho voglia e comunque sappiamo benissimo di chi parliamo su ragazzi, un po' di senso pratico) che parla in un'intervista.
In italiano.
In un ottimo italiano, per la verità.
Cioè, fammi capire Michele: sono dieci anni che corri per la Ferrari, e mi impari l'italiano ad una gara dalla fine della carriera?
E soprattutto: non mi è mai stato simpatico da stracciarmi i capelli per lui, ma un po' mi dispiace che si ritiri. Alla fine è un pezzo di storia che se ne va.
da quando ha annunciato il ritiro sono partiti con un carosello di speciali, interviste e servizi (anche relativi a parecchi anni fa), che non si sa come mai non erano mai stati mandati in onda...

E tutti che mostrano uno schumacher (sì, si scrive proprio così), molto più umano e più simpatico di come è sempre stato dipinto fino ad ora.

Io credo che il "personaggio schumy" sia stato creato ad arte negli anni... e non corrisponda affatto a quello che è effettivamente lui. Persona sicuramente riservata (e quindi per questo odiato dai giornalisti), sicuramente metodica e ligia al lavoro (e quindi con pochi spunti per le cronache rosa e di gossip)... e dunque cosa potevano inventarsi i giornalisti per scrivere di lui? facile! Ingigantire ed estremizzare quelle doti, fino a farle diventare qualcosa di addirittura antipatico (quindi finalmente se ne parla!).

In realtà quelle sue doti, certamente vere, non sono le uniche che ha. Chi ci lavora e ci ha lavorato in passato (e per quel che si vede nei recenti spezzoni che danno in tv) ne racconta come di una persona simpatica, con cui si scherza, con cui è piacevole parlare. Di cui si diventa buoni amici volentieri.

E poi, sì... quando si ritirerà... ormai fra poche ore, si ritirerà un pezzo di Storia dell'automobilismo mondiale.

Speriamo che decida di restare nel settore. Non è detto che sarà bravo come al volante, ma ad un tipo come lui, è facile agurargli di riuscirci!